119 libri. Una catena d’amore e condivisione.

Qualche giorno fa ho ricevuto una donazione inaspettata.
Una libreria di libri usati e una donna straordinaria hanno deciso di credere in SbooK e di sostenerlo con un gesto semplice ma profondissimo: hanno donato in tutto 119 libri.
Centodiciannove storie che erano ferme su uno scaffale, ora sono pronte a tornare in circolo. Centodiciannove possibilità di incontro, di emozione, di scoperta.
Qualche tempo fa, una lettrice che aveva preso una delle nostre box ci ha scritto per raccontarci quanto quelle storie l’avessero aiutata in un momento difficile. Questo messaggio è stato un dono ancora più grande della donazione stessa. Perché ogni libro che passa di mano non è solo carta, ma un piccolo seme di emozioni, conforto e ispirazione.
SbooK è nato proprio da qui: dal desiderio profondo di non lasciare i libri immobili, ma di farli viaggiare. Di permettere a una storia di arrivare nelle mani giuste, nel momento giusto.
E questo non si fa da soli. Si fa con chi ha voglia di condividere. Con chi crede che la cultura debba essere accessibile a tuttə.
Quando un libro arriva a SbooK, non finisce semplicemente in una scatola. Dietro c’è una rete di volontari appassionati che si occupano di selezionare, catalogare e creare percorsi perché ogni libro possa raggiungere chi ne ha davvero bisogno o voglia. Collaboriamo con librerie e realtà locali, trasformando ogni donazione in una nuova opportunità di incontro culturale e umano.
Donare un libro è un gesto potente.
Viviamo in un’epoca in cui comprare un libro nuovo è quasi un automatismo. Ma quante storie dimenticate abbiamo già in casa? Quanti libri sono pronti per essere riscoperti tra gli scaffali di una libreria dell’usato, dentro una scatola in cantina, o tra le mani di un amico?
Donare un libro a SbooK è semplice, ma anche molto significativo. Puoi contattarci per organizzare insieme una donazione. Se vuoi, puoi anche diventare volontario, aiutandoci a far girare la cultura, o diffondere il progetto raccontandolo a chi ti sta intorno. Ogni gesto, piccolo o grande, fa la differenza.
Un libro donato è una nuova possibilità di essere letto, amato, tramandato. È un ponte tra chi lo lascia andare e chi lo accoglierà.
È anche una forma di cura. Cura dello spazio, della memoria, e degli altri.
Donare libri non è solo un atto di generosità personale, ma un contributo concreto a una società più aperta e inclusiva. In un’epoca dove spesso la cultura sembra un bene prezioso e raro, far circolare libri significa rompere barriere, abbattere distanze sociali e alimentare la curiosità e la conoscenza di tutti, soprattutto di chi ha meno accesso.
SbooK è un’associazione di volontariato. Non siamo un negozio, non vendiamo cultura: la facciamo girare, la lasciamo accadere.
Chi dona un libro lo fa perché sceglie, consapevolmente, di credere che la conoscenza vada condivisa. Perché sa che quel gesto, magari piccolo, può arrivare lontano.
Forse quel libro verrà letto da un bambino che non ha mai avuto un libro tutto suo.
Forse sarà sfogliato su una panchina da qualcuno che aveva solo bisogno di una parola gentile in una giornata difficile.
Forse sarà l’inizio di un nuovo percorso, per qualcuno che si è appena scoperto lettore.
Ogni libro donato è un piccolo gesto che si moltiplica, una scintilla che può accendere nuovi mondi. Non sottovalutare mai la potenza di una storia condivisa: può cambiare una vita, aprire un orizzonte, costruire legami che durano nel tempo. Sii parte di questa catena d’amore e cultura.
Ecco cosa significa donare. Non è solo cedere un oggetto, ma consegnare una possibilità.
A tutte le persone e realtà che hanno già donato, sostenuto e creduto in SbooK, va il nostro più grande grazie. Grazie a voi la cultura non resta chiusa in uno scaffale, ma viaggia, si moltiplica, diventa comunità. Insieme stiamo costruendo qualcosa di vero, bello e duraturo.
Ora che siamo arrivati a 119 libri, sento ancora più forte il bisogno di continuare. Di cercare nuove librerie disposte a collaborare. Di trovare altre persone che vogliono sostenere il progetto. Di coinvolgere chi, magari, non sapeva neanche che esistesse un modo diverso di far circolare cultura.
Hai un libro che non leggi più? Una storia che potrebbe far bene a qualcun altro? Scrivici.
Sostieni SbooK.
Metti in circolo la bellezza.
Le parole, quando si condividono, non si esauriscono. Si moltiplicano.
Sonia – SbooK