Read a Book Day: il 6 settembre si celebra la magia della lettura

Read a Book Day: il 6 settembre si celebra la magia della lettura
Read a book day

Quando è stata l’ultima volta che ti sei perso tra le pagine di un libro, dimenticando il resto del mondo?
Il 6 settembre è il giorno perfetto per farlo: si celebra il Read a Book Day, la giornata dedicata al semplice ma potentissimo gesto di aprire un libro e lasciarsi trasportare dalla sua storia.

Il Read a Book Day è nato negli Stati Uniti alla fine degli anni 2000, probabilmente su iniziativa di un bibliotecario, con un obiettivo chiaro: incoraggiare soprattutto i più giovani ad avvicinarsi ai libri.
Ma dietro questa celebrazione c’è una storia millenaria. Dalla nascita della scrittura in Mesopotamia intorno al 4000 a.C., alla rivoluzione della stampa di Gutenberg nel 1450, i libri hanno attraversato epoche, culture e generazioni, diventando custodi di conoscenza, immaginazione e memoria collettiva.

Non esistono rituali “ufficiali” per questa giornata: e forse è proprio questa la sua forza. L’unica regola è lasciarsi conquistare da una storia.

Leggere non è mai stato solo un passatempo. Significa regalarsi tempo, rallentare, pensare. È un esercizio che fa bene alla mente e al cuore: riduce lo stress, migliora la memoria e la concentrazione, arricchisce il vocabolario e allena l’empatia.
Un libro può farti vivere mille vite, aprire mondi nuovi, o semplicemente farti compagnia in silenzio.

Ecco perché il Read a Book Day non è una festa qualunque, ma un invito universale a riscoprire il potere trasformativo della lettura.

Come festeggiare il 6 settembre

Non servono grandi piani per celebrare questa giornata: bastano un libro e la voglia di dedicarsi qualche ora di lettura autentica.
Ecco alcune idee:

  • crea un angolo accogliente dove leggere in tranquillità;
  • regala o scambia un libro con un amico;
  • prova un genere che non hai mai letto;
  • leggi ad alta voce a qualcuno;
  • spegni lo smartphone e regalati un “digital detox”;
  • partecipa a un club di lettura o a una sfida letteraria;
  • visita una libreria indipendente o una biblioteca della tua città.

Non importa come, l’importante è concedersi almeno un momento di immersione tra le pagine.

Noi di SbooK crediamo che i libri abbiano il potere di creare connessioni reali e nuove passioni. Leggere non è mai solo un gesto solitario: è un modo per incontrare mondi diversi, condividere emozioni e costruire legami con chi ama le stesse storie.

Proprio per questo, il 6 settembre ti invitiamo a partecipare al nostro evento Let’s SbooKBox It! a Pavia: una giornata pensata per vivere la lettura in modo diverso dal solito. Sarà l’occasione per incontrare altri lettori, scoprire libri nascosti, lasciarsi sorprendere da titoli che non avresti mai considerato e, perché no, trovare il libro che accenderà in te una nuova passione per la lettura. Potrai curiosare tra le box, scambiare consigli con altri partecipanti e sentirti parte di una piccola comunità che ama i libri tanto quanto te.

E se non sai da dove iniziare, non preoccuparti, seguici: ti guideremo passo passo alla scoperta del libro giusto per te, quello che potrebbe aprire la porta a mondi sconosciuti, farti vivere emozioni mai provate e, magari, riportarti a innamorarti delle pagine stampate. Che tu sia un lettore abituale o che stia cercando il tuo primo libro del cuore, SbooK sarà al tuo fianco per aiutarti a fare il primo, meraviglioso passo verso nuove avventure di lettura.

Il Read a Book Day è un promemoria semplice ma essenziale: spegni le notifiche, apri un libro e lasciati sorprendere. Non serve altro. Perché leggere non è solo leggere: è vivere, immaginare, scoprire.